È illegittima la cartella di pagamento se l’accertamento non è definitivo
Nota a Sentenza N°581 del 12/01/2017 della Corte di Cassazione Sez.V _________________________________________________________ E’ illegittima la Cartella di Pagamento emessa e notificata... Continua
TARSU: è illegittimo l’accertamento senza il contraddittorio preaccertativo.
Nota a: Commissione Tributaria Provinciale di Bari, Sezione III, sentenza n°3723 del 28/11/2016. A cura di Francesco FATONE. «L’aver omesso... Continua
Accise: ammessa la cumulabilità dei cali naturali con i cali tecnici in caso di assolvimento dell’onere della prova
In materia di accise, spetta la concessione dell’abbuono in caso di perdite in regime di sospensivo avvenute durante il processo di... Continua
È necessaria una congrua motivazione in sentenza per derogare al principio di soccombenza
(Articolo Pubblicato su: La Settimana Fiscale n°1/2017 de il Sole 24 Ore) A norma del D.lgs.n°546/1992, art.15, comma 2 la Commissione tributaria... Continua
È inesistente il procedimento notificatorio della cartella di pagamento spedita attraverso la raccomandata postale.
Commento a: Commissione Tributaria Provinciale di Bari, Sezione 7, sentenza n°4457 depositata il 22/12/2016. Il procedimento notificatorio della cartella di pagamento... Continua
Tassa rifiuti: è nullo l’avviso di accertamento privo di chiarezza dei motivi della pretesa tributaria.
Nota a: Commissione Tributaria Provinciale di Bari, Sezione XV, sentenza n°3668 del 19/10/2016. A cura di Francesco FATONE. «È fondata l’eccezione relativa... Continua
Contributi consortili di bonifica: l’onere di provare in giudizio la qualità di “consorziato” spetta al Consorzio
Nota a: Commissione Tributaria Provinciale di Potenza, Sezione II, sentenza n°816 del 30/09/2015. A cura di Francesco FATONE. «In tema... Continua
Illegittima la richiesta di pagamento della tassa rifiuti solidi urbani se riferita a superfici su cui si producono rifiuti speciali smaltiti direttamente a proprie spese dal produttore/utilizzatore
E’ quanto ha disposto la Commissione Tributaria Provinciale di Bari – Sezione 3 nella Sentenza N°3697 depositata il 29/11/2016. In particolare, il... Continua
In caso di contestazione del contribuente, incombe sul concessionario della riscossione l’onore di provare in giudizio la regolare notifica della cartella di pagamento
Grava sul concessionario della riscossione l’onere di provare la regolare notificazione della cartella di pagamento posta a base della iscrizione di... Continua
È illegittimo l’avviso di accertamento ICI non sufficientemente motivato.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, n°2/2016] Nel procedimento tributario la motivazione dell’avviso di accertamento assolve ad una pluralità di funzioni, tra... Continua