Risarcibile il contribuente in caso di mancata cancellazione dell’ipoteca per inerzia dell’agenzia con pregiudizio per la vendita dell’immobile
La mancata cancellazione dell’ipoteca immobiliare per inerzia ingiustificata dell’ADER legittima il risarcimento
La sanzione per infedele dichiarazione assorbe anche quella per l’omesso versamento del tributo
In caso di avviso di accertamento a rettifica per infedele dichiarazione IVA la sanzione di riferimento prevista dall’art.5 del D.lgs. N°471/1997 assorbe... Continua
Cartelle di pagamento: prescrizione quinquennale solo per le sanzioni accessorie
Si applica il termine di prescrizione quinquennale per le sanzioni accessorie al tributo che non derivino da un provvedimento
La sospensione dell’avviso di accertamento non si estende anche alla cartella di pagamento
La sospensione dell’esecutività dell’avviso di accertamento non opera anche nei confronti della cartella di pagamento
Riclassamento di immobile: spetta all’ufficio l’onere della prova congrua e circostanziata
E’ quanto ha disposto la suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18615 depositata il 7 settembre 2020. In particolare, i giudici... Continua
Non scontano l’imposta i cartelli con mappe orientative o con il semplice marchio dell’impresa all’interno dei centri commerciali
E’ quanto ha disposto la CTR Lombardia nella sentenza depositata il 20/12/2017 che ha accolto l’appello della società in sede di gravame.... Continua
Nullo l’avviso di accertamento non sufficientemente motivato
Un avviso di liquidazione in materia di Imposta di registro che si limita ad indicare esclusivamente la normativa di riferimento (DPR 131/86)... Continua
Ricostruzione induttiva del reddito imponibile
In caso di ricostruzione induttiva del reddito è ammesso il calcolo della percentuale di ricarico stabilita dall’esercente prendendo in considerazione solo un... Continua
Il mancato maneggio di denaro pubblico non qualifica l’attività come strumentale e di supporto rispetto all’attività di accertamento e riscossione
E’ quanto hanno disposto i Giudici Amministrativi campani di primo grado (TAR Campania) in concomitanza della Sentenza N°1693 del 08 maggio 2020.... Continua
Scontano l’imposta “Le aree scoperte” utilizzate dal concessionario del bene demaniale nello svolgimento della propria attività
E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in concomitanza dell’Ordinanza n°7771 del 09/04/21020. In particolare, i Giudici di Legittimità hanno... Continua