Deducibili le spese di sponsorizzazione destinate ad attività sportive dilettantistiche. Presunzione legale assoluta che preclude all’ufficio qualsiasi contestazione sulla “non inerenza e non congruità” dei costi.
Le spese di sponsorizzazione erogate in favore di associazioni sportive dilettantistiche ed enti similari, sono sempre deducibili se il loro importo non... Continua
Compensazione delle spese di lite solo in caso di gravi ed eccezionali ragioni con obbligo del giudice di richiamarle in sentenza
E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza della pronuncia N°8272 del 29/04/2020. In particolare, gli Ermellini hanno precisato che... Continua
Chiarita dalle Sezioni Unite la competenza tra giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria in caso di opposizione ad atti esecutivi
Corte di Cassazione- SEZIONI UNITE, Sentenza N°7822 del 14/04/2020 PREMESSA: Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza... Continua
Corte di Cassazione Sentenza N°1281 del 22/01/2020: Responsabilità solidale e illimitata dei soci nelle Società di persone
MASSIMA Con la sentenza 1281 del 22 gennaio 2020 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio già palesato in altre pronunce.... Continua
Dalla risoluzione del contratto di leasing spetta al concedente il pagamento dell’IMU
Corte di CASSAZIONE Sentenza N°6664 del 09/03/2020
Bed & Breakfast e alberghi accomunati dalla stessa tariffa
E ’quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza N°5358 del 27/02/2020.
Ricostruzione induttiva del reddito imponibile
L’inattendibilità delle scritture contabili legittima l’utilizzo di presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza In caso di ricostruzione induttiva del... Continua
Avvisi di accertamento in rettifica del maggior valore
NON E’SUFFICIENTE SOLO IL PARAMETRO RICONDUCIBILE ALLE QUOTAZIONI OMI in materia di Imposta di Registro, in caso di Accertamento a rettifica, l’Ufficio... Continua
Natura retribrutiva dell’aggio riconosciuto all’agente della riscossione.
Si applica la normativa vigente al momento della riscossione
Il riscossore può farsi patrocinare anche da un avvocato del libero Foro
E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione a SEZIONI UNITE in concomitanza della Sentenza N°30008 del 19/11/2019.